La Pietra del Focolare – Vini Tradizionali

La Pietra del Focolare è situata proprio nel cuore di quel territorio che ha dato alla luce la piccola e prestigiosa DOC dei Colli di Luni.
L’azienda fondata nel 1995, sorge nel pianoro tra le colline di Castelnuovo Magra e Luni – la città che ospitò e diede il nome all’antico porto romano – nello strategico e snodante versante sud-est della regione Liguria.
Il progetto di piccola impresa, impegnata nell’eccellenza, nasce dalla grande passione per la natura e la viticoltura di Stefano Salvetti e Laura Angelini, che hanno ricevuto dai nonni – umili artigiani della vigna – l’importante eredità di un’antica etica di coltivazione, unita alla competenza nella potatura e nella vinificazione. Un patrimonio di conoscenza, accresciuto da un’attenta cura nella produzione, alla quale si è presto affiancata la nuova idea di una potatura corta, con reimpianto di vitigni autoctoni. Una cura minuziosa e mirata anche al recupero delle “vecchie” piante, per esaltare la diversità delle uve, nel rispetto della tradizione e del territorio.

 

“Il giallo del sole, il rosso dei terreni e il blu del mare fanno da cornice ai nostri vigneti, spesso nascosti da boschi di pino marittimo, in mezzo a radure circondate da ginestre eriche e profumate piante mediterranee…” 

Stefano Salvetti

Un vino “vivo”, naturale e autentico, che abbia il sapore dell’uva e i profumi mediterranei, che sia “buono” per la gente comune, ma sappia trasmettere un’emozione anche all’intenditore. Un traguardo che rispecchi e insieme sia  il risultato di una grande dedizione e amore per la natura, unita ad un meticoloso, paziente e inesauribile lavoro in vigna come in cantina.

 

Visita e Degustazione

Nell’accogliente atmosfera del nostro casolare in pietra avrete la possibilità di degustare i nostri vini, accompagnati da una selezione di prodotti tipici della Lunigiana. L’esperienza sarà cucita su misura per voi per conoscere meglio la nostra realtà vitivinicola e guidarvi alla scoperta della straordinaria bellezza del nostro territorio.

L’Atelier

Per collezionisti e appassionati di vino, il nostro Atelier offre una produzione limitata di affascinanti bottiglie dipinte a mano da Stefano Salvetti che raccontano il ciclo delle stagioni, il rito della vendemmia, la natura, l’identità di un territorio, i suoi borghi e la sua terra, attraverso immagini, paesaggi, persone, ricordi e allegorie della storia della nostra famiglia.

Ogni bottiglia rappresenta un viaggio emozionante, un’impronta di eternità, una narrazione “ad opera d’arte”; espressione dell’incontro tra due eccellenze radicate nel nostro patrimonio culturale, due simboli della cultura italiana nel mondo: le botteghe dell’arte e il vino.

Visita e Degustazione

Nell’accogliente atmosfera del nostro casolare in pietra avrete la possibilità di degustare i nostri vini, accompagnati da una selezione di prodotti tipici della Lunigiana. L’esperienza sarà cucita su misura per voi per conoscere meglio la nostra realtà vitivinicola e guidarvi alla scoperta della straordinaria bellezza del nostro territorio.

L’Atelier

Per collezionisti e appassionati di vino, il nostro Atelier offre una produzione limitata di affascinanti bottiglie dipinte a mano da Stefano Salvetti che raccontano il ciclo delle stagioni, il rito della vendemmia, la natura, l’identità di un territorio, i suoi borghi e la sua terra, attraverso immagini, paesaggi, persone, ricordi e allegorie della storia della nostra famiglia.

Ogni bottiglia rappresenta un viaggio emozionante, un’impronta di eternità, una narrazione “ad opera d’arte”; espressione dell’incontro tra due eccellenze radicate nel nostro patrimonio culturale, due simboli della cultura italiana nel mondo: le botteghe dell’arte e il vino.

I Nostri Vini

“Il focolare trasmette alla pietra il suo calore
il sole irraggia la vite e dona ai grappoli il colore
il vino trasmette l’animo di chi l’ha creato a chi lo sa gustare
e le genti tutte fa’ cantare…”

Stefano Salvetti

 

Siamo pronti per il Natale con la nostra Anfora Vermentino Colli di Luni Dop 2020. Per acquistarla in anteprima, ci troverete al mercato dei @vignaiolifivi a Bologna dal 25 al 27 novembre. Da lunedì vi aspettiamo in Azienda armati di calici, nastri e confezioni per i vostri regali enoici e non solo… 🎁🎁🎄 Per info e spedizioni: 3479500439 oppure lapietradelfocolare@gmail.com #lapietradelfocolare #anfora #vermentino #christmas #wine #liguria #winelover #winechristmas #ligurianwine #collidiluni #fivi #bologna #mercatofivi #winepassion
Anche quest’anno saremo presenti al Mercato Fivi a Bologna Vi aspettiamo con i nostri vini dal 25 al 27 novembre!🍷 #fivi 📍BolognaFiere - Pad. 30 F - Stand 70 #fivi #vignaioliindipendenti #fiviliguria #liguria #bolognafiere #ligurianwine #collidiluni #lapietradelfocolare #vermentino #anfora #wine #winelover #wineitaly #bologna #mercatofivi
Essere vignaioli @vignaiolifivi Sorrisi infiniti… Be winegrowers #fivi Endless smiles… #lapietradelfocolare #liguria #fiviliguria #collidiluni #wine #ligurianwine #vermentino